Organismi geneticamente modificati. Storia di un dibattito truccato - Anna Meldolesi - copertina
Organismi geneticamente modificati. Storia di un dibattito truccato - Anna Meldolesi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Organismi geneticamente modificati. Storia di un dibattito truccato
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il dibattito sugli organismi geneticamente modificati è rimasto prigioniero di una serie di equivoci, sul versante scientifico, economico e politico. Sugli Ogm si è creata una spaccatura tra mondo scientifico e società civile che non ha eguali nella storia recente. In questo libro Anna Meldolesi ripercorre le tappe che hanno portato all'attuale dibattito sugli Ogm, discutendo gli errori compiuti dal mondo politico, dalla comunità scientifica e dal sistema dell'informazione. "Quello a cui abbiamo assistito finora è stato un dibattito truccato - si legge nell'introduzione - perciò questo libro più che una difesa delle nuove biotecnologie agricole vuole essere una denuncia del castello di semplificazioni su cui ognuno di noi ha elaborato la propria posizione."

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

5 giugno 2001
Libro universitario
XX-206 p.
9788806159528

Conosci l'autore

Foto di Anna Meldolesi

Anna Meldolesi

si è laureata in Biologia all'Università di Bologna e ha conseguito un Master in Comunicazione della Scienza alla SISSA di Trieste. Scrive regolarmente sul «Corriere della Sera», il cui sito web pubblica il suo Blog Lost in Galapagos. È stata cofondatrice della rivista «darwin» e collaboratrice di «Nature Biotechnology». Nel 2000 ha vinto il Premio Marino Golinelli, European Award for Journalism in Genetics. Tra i suoi libri, Organismi geneticamente modificati. Storia di un dibattito truccato (2001), Mai nate. Perché il mondo ha perso 100 milioni di donne (2011) e Elogio della nudità (2015).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it