L' organismo di vigilanza 231 nelle società di capitali
Il d.lgs. n. 231/2001 è piombato nel panorama non solo, e ovviamente, della prassi societaria, ma della dottrina e giurisprudenza come un corpo estraneo e per molti anni ha continuato ad essere percepito come tale. L’Organi¬smo di Vigilanza è vissuto come un alieno. Gli autonomi poteri di iniziativa e controllo di cui il legislatore lo dota non vengono compresi e assimilati nel sistema giuridico societario. Sospeso, come tutto il d.lgs. n. 231/2001, tra diritto civile e penale, è in sostanza ripudiato come organo societario, non armonizzato con la collocazione ed i compiti che agli organi societari in senso stretto spettano. La possibilità introdotta dalla legge di Stabilità 2012 di nominare quale Organismo di Vigilanza nelle società di capitali l’organo di controllo del diritto comune societario (collegio sindacale, consiglio di sorveglianza, comitato di controllo della gestione a seconda del modello prescelto) ha costretto a “tirare le fila”, vale a dire a declinare poteri, doveri, responsabilità civilistiche dell’Organo di Vigilanza in relazione anche ai poteri, doveri, responsabilità degli altri organi sociali. Il tema dell’Organismo di Vigilanza, dunque, a lungo oggetto di analisi separate viene collegato al tema generale dei controlli e collocato in quest’ambito con tratti specifici che impediscono di appiattirlo nel sistema degli organi societari. L’Organismo di Vigilanza “si collega al funzionamento dell’impresa” e diventa controllore dello stesso sistema dell’organizzazione societaria.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows