Organizzare i controlli per l'integrità nelle imprese e nelle pubbliche amministrazioni - Renato Ruffini,Raffaella Dall'Anese - copertina
Organizzare i controlli per l'integrità nelle imprese e nelle pubbliche amministrazioni - Renato Ruffini,Raffaella Dall'Anese - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Organizzare i controlli per l'integrità nelle imprese e nelle pubbliche amministrazioni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Lo scopo di questo libro è introdurre il lettore, sia esso studente, professionista o operatore, al tema dell'integrity management. La gestione dell'integrità nelle organizzazioni è un tema centrale nei nostri sistemi sociali ed è molto complesso poiché in esso gli aspetti inerenti il controllo organizzativo si associano a quelli inerenti i comportamenti etici e morali dei singoli individui. La stesura del libro è stata guidata da alcune idee chiave. La prima idea è che il controllo è tanto necessario quanto difficile da attuare poiché può facilmente trasformarsi da strumento di sviluppo organizzativo e personale a strumento di coercizione e dominio. La differenza sta nell'apprendimento organizzativo che il controllo può favorire o invece bloccare. La seconda idea chiave è che il controllo negli ultimi decenni ha avuto un'evoluzione che riteniamo irreversibile, passando da un'attività di mera amministrazione interna ad un'attività di governo strategico dell'azienda volto ad allineare gli obiettivi dell'organizzazione alle dinamiche dell'ambiente esterno. La terza idea chiave è che l'evoluzione dei controlli sopra descritta coinvolge in modo simile e speculare tanto le imprese quanto le pubbliche amministrazioni. In relazione a questo aspetto il libro tratta l'integrity management in entrambe le tipologie di aziende.

Dettagli

Libro tecnico professionale
200 p.
9788891646101
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it