L' organizzazione: concetti e metodi
Il volume affronta il problema elettivo della teoria organizzativa: la variabilità strutturale. Da che cosa dipende la configurazione di un'organizzazione? E a cosa è dovuto il suo cambiamento nel tempo? Queste domande ricevono quotidianamente risposte diversificate, e non sempre consapevoli, nella prassi di manager, amministratori, consulenti, lavoratori. La ricca selezione di proposte interpretative qui presentata fornisce un ampio strumentario concettuale e metodologico rispetto al problema della configurazione dell'organizzazione e del suo cambiamento nel tempo e ambisce quindi a supportare il lettore nell'adozione consapevole di un proprio punto di vista, teorico e pratico, sull'organizzazione. Inoltre, data la varietà delle interpretazioni disponibili, il volume stimola e accompagna all'esercizio critico, inteso come valutazione della coerenza interna di una proposta teorico-metodologica, nel rispetto delle scelte valoriali che la informano.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it