L' organizzazione del processo di outsourcing nei sistemi informatvi aziendali
In un ambiente sempre più competitivo, dove il confronto fra imprese avviene sempre più su scala globale, gli investimenti in tecnologie informatiche e telematiche sono una delle leve per mantenere o accrescere la loro posizione. A partire dai concetti dell'organizzazione aziendale e attraverso lo studio di casi, il volume analizza l'outsourcing totale e selettivo come modalità organizzativa scelta dalle imprese per la gestione dei loro sistemi ICT. L'attenzione è volta all'analisi dell'outsourcing come processo e come relazione interorganizzativa tra l'impresa cliente e il service provider in una visione dinamica e di cambiamento per consentire alle imprese di cogliere le opportunità offerte dal rapido evolversi del progresso tecnologico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
-
In commercio dal:13 settembre 2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it