Orgoglio di classe. Piccolo manuale di autostima per la scuola italiana e chi la frequenta -  Margherita Oggero - copertina
 Orgoglio di classe. Piccolo manuale di autostima per la scuola italiana e chi la frequenta -  Margherita Oggero - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Orgoglio di classe. Piccolo manuale di autostima per la scuola italiana e chi la frequenta
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
9,00 €
9,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Negli ultimi anni la scuola è stata curata da molti medici e sottoposta a un eccesso di cure fantasiosamente sperimentali in seguito alle quali non solo no si è ripresa, ma ha visto peggiorare i propri sintomi. Che fare, adesso? "Cont l'opinione largamente condivisa che il sapere non conti, perché non regala sol facili o visibilità mediatica, i prof devono recuperare l'orgoglio di ciò che sono, di ciò che amano, della professione che hanno scelto." Margherita Oggero ha lavorato come insegnante per più di trent'anni, durante i quali ha raccolto tante esperienze da trarne romanzi - i suoi gialli, amatissimi - e riflessioni utili a tutti. Ostile a qualunque vittimismo e armata di un incrollabile ottim ci invita a non avere paura delle parole (severità, per esempio, che può esser una salutare affermazione di autorevolezza), e - considerando con buon senso e ironia tutti i gradi di scuola, dalle elementari all'università - lancia un me forte a docenti, alunni, genitori e, non da ultimi, ai politici che si occupan dell'"illustre malata", per ritrovare la fierezza, l'efficienza, l'intelligenz di una scuola che rivendichi con forza il proprio ruolo educativo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
99 p., Brossura
9788804597049

Conosci l'autore

Foto di Margherita Oggero

Margherita Oggero

1940, Torino

Margherita Oggero vive a Torino e ha insegnato in quasi tutti i tipi di scuola. Ha pubblicato il suo primo romanzo, La collega tatuata, con Mondadori nel 2002.Da quest'opera Luciana Littizzetto ha tratto il fortunato film Se devo essere sincera. Nel 2003, sempre con Mondadori, è uscito Una piccola bestia ferita che ha ispirato la serie televisiva Provaci ancora, prof! con Veronica Pivetti. In seguito pubblica L'amica americana (2005), Qualcosa da tenere per sé (2007), Orgoglio di classe (2008), Risveglio a Parigi (2009), L'ora di pietra (2011), Un colpo all'altezza del cuore (2012), La ragazza di fronte (2015, vincitore del Premio Bancarella 2016), La vita è un cicles (2018) e i racconti Il rosso attira lo sguardo (2008), tutti editi da Mondadori. Per...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it