L'Oriente nella cultura contemporanea
"L'Oriente e la cultura contemporanea" è l'esplosivo manifesto con cui l'orientalista Giuseppe Tucci espose nel 1934 le finalità e i metodi del neonato Istituto di Studi sul Medio ed Estremo Oriente (IsMEO), in una storica conferenza romana. Nel 2024, 90 anni dopo, questo progetto, sintetico e profetico, rimane una guida per tutti coloro che in Europa desiderano creare un rapporto rispettoso, paritetico e non predatorio con le civiltà e le economie dell'Oriente eurasiatico.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it