L'originario del sacro in musica. Riflessioni di carattere estetico-mentale ed esemplificazioni storiche correlate
Il volume propone inizialmente alcuni spunti di riflessione sulla teologia e sull'estetica musicale nel panorama storico dell'Occidente cristiano, per allargarsi, poi, in una rigorosa analisi e descrizione del reciproco integrarsi nell'animo umano di estetica e sacralità, e, infine, scoprire - citando e analizzando musiche di J. Desprès, Palestrina, Monteverdi, Haendel, Bach, Rossini, Bizet, Brahms, Mahler e Mascagni - se nel vissuto plurimillenario dell'homo sapiens sia ipotizzabile l'esistenza di una musica originariamente rituale e se siano reperibili tracce di tale primitivo melodiare anche nella nostra musica occidentale antica e moderna. In conclusione, è proposto, in forma di sogno, l'avvento di una chiesa tutta e solo in cammino verso una verità di consonanza.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it