Le origini culturali del Terzo Reich - George L. Mosse - copertina
Le origini culturali del Terzo Reich - George L. Mosse - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Le origini culturali del Terzo Reich
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Sia gli storici che i profani si chiedono da oltre mezzo secolo come uomini intelligenti e istruiti abbiano potuto prestare fede ai fondamenti ideologici del nazionalsocialismo. I nazisti infatti raccolsero i maggiori consensi proprio tra gente istruita e benpensante. Liquidati spesso come pura facciata per dissimulare la violenza di una lotta per il potere, la concezione razzistica, il cristianesimo germanico sono al centro di questo studio, in quanto idee che hanno pervaso la politica, che hanno condotto milioni di individui a perdere di vista le leggi della civiltà e i relativi atteggiamenti verso i loro simili. Storico tedesco di origini ebraiche, Mosse è stato docente all'Università del Wisconsin e all'Università ebraica di Gerusalemme.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Brossura editoriale di 492 pagine. Leggere fioriture alla copertina, peraltro ottima copia, evidentemente mai letta..

Immagini:

Le origini culturali del Terzo Reich

Dettagli

2006
492 p., Brossura
9788851521103

Conosci l'autore

Foto di George L. Mosse

George L. Mosse

1918, Berlino

George Lachmann Mosse è stato uno storico tedesco naturalizzato statunitense, noto per i suoi studi sul nazismo, il fascismo e i totalitarismi del Novecento. Figura di spicco della storiografia contemporanea, Mosse ha analizzato le origini culturali del Terzo Reich e i processi di nazionalizzazione delle masse, unendo prospettive storiche, sociologiche e antropologiche.Proveniente da una famiglia ebrea della grande borghesia tedesca, costretta all’esilio dopo l’avvento del nazismo, Mosse studiò in Inghilterra e negli Stati Uniti, dove completò un dottorato a Harvard. Iniziò la carriera accademica negli anni ’40, insegnando presso università americane come l’Università dell’Iowa e, successivamente, l’Università...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail