Le origini del fascismo. Squadrismo agrario e squadrismo urbano
Le origini del fascismo vanno ritrovate nella grande paura sollevata dalla Rivoluzione d'ottobre e dai moti che a essa seguirono in Italia, tra le lotte agrarie del 1919 e l'occupazione delle fabbriche del 1920. Questo vero e proprio terrore, unito a quello che sembrò il vilipendio della vittoria e la negazione dei sacrifici compiuti in guerra, indusse parte della popolazione a dar vita a un movimento schiettamente controrivoluzionario. La marcia su Roma fu matura quando la monarchia, l'esercito, la Chiesa, la grande proprietà e più in generale tutti gli interessi che si ritenevano colpiti dal moto impetuoso delle masse confluirono assieme e decisero di affidare a Benito Mussolini le sorti del Paese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:23 settembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it