Le origini e il destino dell'uomo. Le risposte della scienza - Francesco Feo - copertina
Le origini e il destino dell'uomo. Le risposte della scienza - Francesco Feo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le origini e il destino dell'uomo. Le risposte della scienza
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


In quest'opera l'autore illustra il punto di vista dello scienziato sulle origini e il destino dell'uomo basandosi sull'analisi delle più importanti scoperte scientifiche, nel corso dei secoli, e delle relazioni tra il progresso scientifico e l'evoluzione della società. È esaminato il contributo della scienza alla comprensione delle leggi della natura ed al mistero dell'origine e destino dell'uomo. Sono illustrati in modo particolare alcuni aspetti che più interessano l'umanità: l'origine e il destino dell'Universo, le origini della vita sulla Terra e l'evoluzione degli esseri viventi. Sono analizzate le relazioni tra il progresso scientifico e il pensiero comune, tra il potere e la scienza e tra questa e la religione e si esamina, infine, il ruolo delle scoperte scientifiche nella società moderna.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

444 p., Brossura
9788854871458

Conosci l'autore

Foto di Francesco Feo

Francesco Feo

1691, Napoli

Compositore. Visse a Napoli, dove insegnò nel conservatorio di S. Onofrio e, dal 1739, in quello dei Poveri di Gesù Cristo; dal 1726 ricoprì anche l'incarico di maestro di cappella nella chiesa dell'Annunziata. Scrisse una decina di opere, tra cui Amor tirannico ossia Zenobia (1713), Ipermestra (1728), Arsace (1741), che documentano la fase di transizione dall'opera tardobarocca all'opera preclassica. Negli ultimi anni della sua vita si dedicò alla composizione di musica sacra (passioni, messe, magnificat). Stimatissimo dai contemporanei, fu in rapporti di amicizia con L. Leo, J.A. Hasse, padre Martini.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it