Le origini di un borgo. Il grande disegno della storia nelle vicende di Carraia, piccolo lembo di Toscana
Il saggio ripercorre la storia dell'antico borgo di Carraia, nei pressi di Sesto Fiorentino (Firenze), a partire dalle origini etrusche fino alle vicende dell'Ottocento. «Tante cose intorno a noi», spiega l'autore, «appaiono piccole o di scarso significato, e anche il passato del territorio in cui viviamo può sembrarci incomparabile con i grandi eventi della Storia. Ma forse non è proprio così: in fondo, anche gli accadimenti di più grande portata sono la somma di miriadi di eventi locali, che lasciano traccia nella continuità dei luoghi e delle genti. È bello e pensare che l'umanità possa attingere, volta per volta, da una forma di memoria collettiva, ed è per questo che raccontare il passato di un piccolo borgo può essere equivalente a narrare le vicende di Roma o quelle del Sacro Romano Impero».
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it