L' orizzonte degli eventi (DVD) di Daniele Vicari - DVD
L' orizzonte degli eventi (DVD) di Daniele Vicari - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L' orizzonte degli eventi (DVD)
Disponibilità immediata
7,98 €
7,98 €
Disp. immediata

Descrizione


Max è un giovane ricercatore di fisica nucleare. Lavora senza sosta nel laboratorio situato nel ventre del Gran Sasso, per un progetto chiamato Helios, che potrebbe rivoluzionare il mondo della fisica. Davanti a lui ha sicuramente un futuro radioso, costellato di successi è ambizioso, preparato e molto intelligente. Ma la sua voglia di ritagliarsi un posto nella comunità scientifica lo mette in conflitto prima con gli altri che collaborano al suo progetto, poi con le finalità stesse della ricerca scientifica, fino all'estremo punto di rottura, la sua esclusione dal progetto e dalla comunità. Max improvvisamente si sente senza difese, in balia di un mondo che ha da sempre osservato da dietro a un vetro. E' il mondo reale, la natura matrigna che non si assoggetta a regole e a dettami della scienza, ma che esplode con la sua violenza, ostacolando il cammino degli uomini.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

l'orizzonte degli eventi dvd versione noleggio italiano custodia standard come nuovo 038 * 1 31/03/25

Dettagli

2005
DVD
8010020034901

Informazioni aggiuntive

  • Medusa Video, 2012
  • Terminal Video
  • 111 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per i non udenti
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Daniele Vicari

Daniele Vicari

Daniele Vicari è uno dei registi piú apprezzati e premiati del cinema italiano. Per Einaudi ha pubblicato Emanuele nella battaglia, il suo primo romanzo (2019).

Foto di Giorgio Colangeli

Giorgio Colangeli

1949, Roma

"Attore italiano. Una lunga e prestigiosa frequentazione della scena teatrale gli permette un esordio in età matura sul grande (e sul piccolo) schermo, con piccoli ruoli di carattere (da Pasolini, un delitto italiano, 1995, di M.T. Giordana a La cena, 1998, di E. Scola), molto apprezzati dalla critica. Tarchiato, un volto di grande mobilità che può ora atteggiarsi alla benevolenza ora indurirsi nel cinismo, maschera non ancora stereotipica (anche quando «fa» il grottesco, come il suo Salvo Lima ne Il divo, 2008, di P. Sorrentino), si dimostra adatto a ruoli sanguigni e popolareschi, con preferenza per figure paterne complesse (Ogni volta che te ne vai, 2004, di D. Cocchi; Signorinaeffe, 2008, di W. Labate). Proprio con una di queste, il detenuto Sparti de L’aria salata (2006) di A. Angelini,...

Foto di Francesca Inaudi

Francesca Inaudi

1977, Siena

"Attrice italiana. Diplomatasi nel 1999 presso la scuola del Piccolo Teatro di Milano, debutta sul grande schermo nel 2004, ricevendo diversi riconoscimenti, con Dopo mezzanotte di D. Ferrario, film girato in digitale ad alta definizione nel quale la sua Amanda è al centro di un complicato triangolo sentimentale. L’anno seguente la sua bellezza anticonvenzionale e moderna, da ragazza figlia dei suoi tempi, risplende in tre pellicole molto diverse tra loro: la commedia sentimentale L’uomo perfetto di L. Lucini, il dramma familiare La bestia nel cuore di C. Comencini e la vicenda esistenziale L’orizzonte degli eventi di D. Vicari. In seguito ottiene popolarità televisiva con il ruolo dell’ispettore Irene Valli nella serie Distretto di polizia (dal 2006); nel 2006 è nel cast di 4-4-2 - Il gioco...

Foto di Valerio Mastandrea

Valerio Mastandrea

1972, Roma

"Attore italiano. Esordisce sul grande schermo nel 1994 con Ladri di cinema di P. Natoli e nel 1996 interpreta un poliziotto in Palermo-Milano solo andata di C. Fragasso. Simbolo dei giovani disorientati e, spesso, disoccupati, è protagonista di commedie generazionali come Cresceranno i carciofi a Mimongo (1996) di F. Ottaviano e Tutti giù per terra (1997) di D. Ferrario. Immerso nelle atmosfere della sua città, a teatro con Rugantino e al cinema con La carbonara (2000) di L. Magni, è nel cast di Domani (2000) di F. Archibugi, prima di fornire una delle sue prove più convincenti e mature interpretando il meccanico di Ostia, amante delle donne e dei motori truccati, protagonista di Velocità massima (2002) di D. Vicari. Nel 2004 è un tenente dei carabinieri in Lavorare con lentezza di G.?Chiesa...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it