Orizzonti che si incontrano. L'incontro nelle opere di Ryszard Kapuscinski
L'incontro è un tema di grande attualità, non solo trattato in campo psicologico e antropologico, ma anche molto sentito da ogni individuo. Il libro illustra la realtà dell'incontro come dimensione umana: l'uomo continuamente incontra ed è incontrato. Nella maggior parte della narrativa del reporter polacco, scrittore e candidato al Premio Nobel Ryszard Kapuściński, il ruolo più importante è rivestito dagli incontri interpersonali, ovvero tra due persone, un “io” e un “tu”. È anche possibile, però, per l'uomo incontrarsi con la cultura, con la storia, con l'arte e con la natura. Martin Heidegger sosteneva che siamo esseri incamminati verso la morte; parafrasando il suo pensiero, seguendo l'insegnamento di Kapuściński, si può dire invece che siamo esseri in cammino verso l'incontro.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it