Orizzonti di conoscenza. Strumenti digitali, metodi e prospettive per l'uomo del terzo millennio
L'argomento del libro è ciò che scorgiamo all'orizzonte del nostro tempo, riflettendo sulla conoscenza e su quanto di nuovo è in essa contenuto. È una 'nuova conoscenza', che prende la sua particolare forma sul calco di un mondo in continua metamorfosi, innervato dalle tecnologie, avvolto dalle reti. L'uomo che-lavora, l'uomo-che-apprende, l'uomo-che-cerca è immerso ogni giorno in una realtà multiforme, caleidoscopica, con sfaccettature che mutano quasi a ogni battito d'orologio. A questo gli autori hanno pensato, trattando una varietà di scenari appartenenti all'uomo del terzo millennio e mettendo in luce gli strumenti digitali e le abilità che occorrono per meglio apprendere, collaborare e conoscere. Un viaggio a scandagliare l'orizzonte per capire un futuro che arriva rapido e sorprendente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it