Orizzonti sportivi. Epos, ethos, paideia, polis - Maria Cinque,Luca Grion,Daniele Pasquini - copertina
Orizzonti sportivi. Epos, ethos, paideia, polis - Maria Cinque,Luca Grion,Daniele Pasquini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Orizzonti sportivi. Epos, ethos, paideia, polis
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Avventurarsi nel mare aperto dello sport di domani non è facile: nessuno ha la sfera di cristallo, nessuno ha risposte, né certezze, in questo tempo ripartenze. EPOS. Lo sport, grazie all’universalità e all’immediatezza del suo linguaggio, è diventato una delle più potenti forme di epica moderna. ETHOS. Non esiste uno sport neutro dal punto di vista valoriale. Vissuta con costanza e serietà, la pratica sportiva è intrisa di una profonda dimensione etica. PAIDEIA. Lo sport moderno esprime al meglio, nel contesto educativo i propri valori. POLIS. Lo sport riveste un ruolo importante all’interno della collettività, e deve assumersi la responsabilità sociale che questo comporta.

Dettagli

2 giugno 2023
138 p., Brossura
9788832713534

Conosci l'autore

Foto di Maria Cinque

Maria Cinque

Maria Cinque è professore associato di Didattica e Pedagogia speciale presso l’Università Lumsa di Roma. Collabora con la Fondazione Rui come coach e formatore.

Foto di Luca Grion

Luca Grion

Luca Grion è docente presso l'Università degli Studi di Udine di Filosofia Morale. È stato diretore del Centro Studi Jaques Maritain e ha diretto "Anthropologica. Annuario di studi filosofici". I suoi interessi vertono sui temi della metafisica classica ai quali afianca l'attenzione per la riflessione etica e per l'antropologia filosofica.Tra le sue opere: Rivelazione e conoscenza (con Giovanni Grandi, Rubettino, 2007), Persi nel labirinto. Etica e antropologia alla prova del naturalismo (Mimesis, 2012), Anthropologica. Annuario di studi filosofici (La scuola, 2012). La filosofia del running (Mimesis, 2019).

Foto di Daniele Pasquini

Daniele Pasquini

Daniele Pasquini è nato nel 1988 in provincia di Firenze e lavora come addetto stampa nel mondo editoriale. Ha esordito in narrativa nel 2009 con Io volevo Ringo Starr, seguito da un romanzo breve e da una raccolta, tutti usciti per Intermezzi Editore. Suoi racconti sono comparsi su riviste e antologie. Nel 2022 ha pubblicato per SEM Un naufragio. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it