Ornamento. Il sistema dell'arte nell'epoca della megalopoli - Angelo Trimarco - copertina
Ornamento. Il sistema dell'arte nell'epoca della megalopoli - Angelo Trimarco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Ornamento. Il sistema dell'arte nell'epoca della megalopoli
Attualmente non disponibile
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


L’ornamento e la riflessione sull’ornamento, dagli ultimi decenni dell’Ottocento, in particolare, dall’Art Nouveau, fino ai nostri giorni, nell’epoca della megalopoli. L’intreccio di postmodernità e globalizzazione hanno segnato con intensità i percorsi dell’arte e della teoria dell’arte. Il volume disegna una cartografia di dispositivi, luoghi, figure e nomi che ne hanno scandito il ritmo. Analizza i profondi mutamenti avvenuti nel sistema dell’arte, a partire dalla questione posta da Van de Velde e criticata con asprezza da Loos, l’ornamento è delitto. L’intenzione è quella di mostrare come il dibattito che ne è seguito, da Hermann Broch a Siegfried Kracauer, a Benjamin ha segnato il passaggio dall’ornamento all’ornamento di massa: un passaggio che, in Benjamin, ha segnato la messa in questione radicale dell’essenza dell’opera d’arte.  Il dopo Benjamin, attraverso la via obbligata di Warhol, conduce a riflettere, appunto, sul sistema dell’arte nell’epoca della megalopoli. Di questa latitudine il volume è attento a mettere a fuoco anche il ruolo della critica che, oggi, svolge un ruolo sempre più ridotto. Al tempo stesso si interroga sul posto del pubblico che illanguidisce nell’inerzia. Pur ponendo al centro del discorso le lacerazioni del sistema dell’arte, oggi, il libro non condivide la tesi che propone la luttuosa sequenza avanguardia-fine dell’avanguardia-fine dell’arte.

Dettagli

84 p., Brossura
9788884839114
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it