L'oro degli immortali - Paolo Maurensig - copertina
L'oro degli immortali - Paolo Maurensig - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'oro degli immortali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,58 €
-15% 19,50 €
16,58 € 19,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Leon Acquaviva è docente di archeologia classica alla Sapienza di Roma e autore di libri di successo sulle misteriose civiltà scomparse. La sua vita viene sconvolta nel momento in cui un uomo. Albert Radeck.- e;li rivela una storia straordinaria, che ha visto protagonisti durante il Terzo Reieh alcuni ufficiali nazisti e un selezionatissimo gruppo di scienziati, che operano all'interno di una oscura Commissione per il recupero dell'ereditarietà ancestrale. Questi uomini, con l'aiuto dell'ipnosi e della biochimica applicate all'Alchimia, lavorano alla realizzazione del leggendario Elisir di lurida vita. Acquaviva, in seguito al lungo incontro con Radeck, entra in possesso di un prezioso medaglione d'oro, realizzato nel Cinquecento da Benvenuto Cellini. Scoprirà che il monile ha un grande potere. Dovrà così servirsene per concludere una pericolosa vicenda iniziata durante il nazismo e che continua ai giorni nostri. Invischiato così in situazioni ai limiti dell'incredibile, sarà costretto a spostarsi tra Roma e Basilea, sino alla sconvolgente rivelazione finale.

Dettagli

1 gennaio 2010
404 p., Rilegato
9788895916330

Valutazioni e recensioni

  • _double_effe__
    Non so se lo consiglio

    Non so se lo consiglio

  • Roberto Trisoglio

    Mi iscrivo solo per esprrimere il mio sdegno dopo avere provato a leggere l'Oro degli Immortali. Un tale coacervo di stupidaggini e luoghi comuni rifritti è un intollerabile insulto al lettore, provenendo da un nome che ho apprezzato finora come fine scrittore. Fiducia che mi ha spinto ad acquistare questo volume, ma ahimé, tanto malrip...osta.... Ho buttato con ira e disgusto il volume nella spazzatura a cui meritatamente appartiene poco prima della metà, al momento della vetta di stupidità raggiunta con la provetta di uranio nelle mani dei nazisti continuatori degli alchimisti nella ricerca della bomba atomica.... non mi piace essere preso per i fondelli! Mi sorprende solo la complicità di tutta la stampa e della critica che non ha coperto dei meritati sberleffi questa fine tragicomica di una carriera. Sprecare 19.50 EURO di questi tempi però dispiace.

Conosci l'autore

Foto di Paolo Maurensig

Paolo Maurensig

1943, Gorizia

Scrittore italiano, approdato alla scrittura dopo aver fatto l'agente di commercio. Il successo letterario è arrivato nel 1993 con La variante di Lüneburg, che narra di una partita fra due maestri di scacchi, che si prolunga idealmente attraverso gli eventi storici dell'ultima guerra, con il colpo di scena finale che rivelerà la vera natura dei giocatori.Il secondo romanzo, Canone inverso del 1996, è invece incentrato sulla musica, in una cornice mitteleuropea che è stata la base per la versione cinematografica diretta da Ricky Tognazzi. Con Mondadori ha pubblicato inoltre: L'ombra e la meridiana (1998), Venere lesa (1998), L'Uomo scarlatto (2001), Il guardiano dei sogni (2003), Vukovlad (2006), Gli amanti fiamminghi (2008), Il golf e l'arte di orientarsi con...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it