L' oro di Mosè - Franco Scaglia - copertina
L' oro di Mosè - Franco Scaglia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
L' oro di Mosè
Disponibilità immediata
5,60 €
5,60 €
Disp. immediata

Descrizione


Nel corso di uno scavo in una grotta di Betania, il villaggio sul fiume Giordano dove fu battezzato Gesù, padre Matteo scopre una serie di scheletri affiancati che portano al collo un collare di ferro simile a quello degli schiavi, ornato da oscure incisioni. All'inizio Matteo, preso dai molti compiti del suo ruolo di Custode e preoccupato per l'insorgere di una serie di malesseri che gli procurano forti dolori, e che si riveleranno per i primi sintomi del morbo di Burger, sottovaluta la scoperta. Ma quando padre Vidigal gli rivela che le incisioni rappresentano lo stemma di Federico Il, e attorno a lui cominciano a verificarsi strani fatti, Matteo capisce di aver messo le mani su qualcosa che scotta.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Spaziomedia Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

minime imperfezioni alla sopra copertina, come nuovo

Dettagli

302 p., Rilegato
9788838486852

Conosci l'autore

Foto di Franco Scaglia

Franco Scaglia

1944, Camogli

Scrittore, giornalista, pubblicista italiano. Pubblica da tempo con Piemme. Dopo tre romanzi di intrigo – "Il custode dell’acqua", con cui ha vinto il Premio SuperCampiello, seguito da "Il gabbiano di sale" e "L’oro di Mosè", vincitore del Premio Internazionale di Letteratura Religiosa, tutti ambientati in Terra Santa e caratterizzati dallo stesso protagonista, il frate francescano Padre Matteo – ha scritto "L'oro di Mosè" (2009), "Il viaggio di Gesù" (2010), "Luce degli occhi miei" (2012), e opere di saggistica "In cerca dell’anima" (2011) e "Cercando Gesù" (2013) (questi ultimi due con Monsignor Vincenzo Paglia), libri che hanno riscosso grande successo di pubblico e di critica, guadagnandosi anche due importanti premi letterari,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it