Noioso, erudito e a tratti eccesivamente volgare. Il libro ha un'ambientazione storica, ma i dialoghi e personaggi, con particolare riferimento alla protagonista, sono troppo moderni, non in sintonia con il periodo storico descritto. Un libro che parla di donne, ma con un punto di vista eccessivamente maschile
Oro fiamma
È il 1545. Margherita, cortigiana dalla bellezza leggendaria, stupisce Venezia per i capelli colore dell'oro fiamma e per la sensualità misteriosa che emana dalla sua vita riservata. Complice un ritratto di Tiziano, se ne innamora il cardinale Alessandro Farnese, nipote di papa Paolo III che la vuole accanto a se a Roma. Nella cornice raffinata e sontuosa della città tornata centro del mondo, Margherita è coinvolta in un terrificante intreccio di passioni e ambizioni che provoca due sanguinosi delitti nel cuore stesso della famiglia papale. Il suo fascino travolge le difese di uomini scaltri come Pietro Aretino e la impone nel cuore di un esclusivo cenacolo di donne di altissima condizione, pericolosamente impegnate nella diffusione di dottrine religiose ritenute eretiche dal tribunale della Santa Inquisizione. Vittoria Colonna, Renata di Francia, Eleonora Gonzaga e la bellissima Giulia Gonzaga governano i loro Stati combattendo gli insidiosi intrighi della politica italiana e coltivano nello stesso tempo l'amicizia degli uomini più illuminati del secolo e di artisti supremi come Michelangelo Buonarroti, pronto a leggere nella bellezza di Margherita il segno della perfezione divina. Insieme percorreranno un tragitto tormentato per raggiungere obiettivi differenti, ma tutti in conflitto con una società che ostinatamente ignora il talento e il coraggio femminile.
Venditore:
- 
                                        Autore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Collana:
- 
                                        Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
- 
        VALENTINA FANTI 02 gennaio 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                 
             
                 
                                        