Un dialogo con la natura e una vitale inquietudine, con tratti di malinconia e spunti di forte tensione reattiva, attraversano questo nuovo libro di Gemma Bracco, nel quale si conferma l'esattezza discreta del suo tocco, l'eleganza di una pronuncia chiara eppure sempre un po' velata. In L'orto di Capri, la poesia esprime un senso di vuoto, di ansia e costrizione, nel monotono scorrere delle stagioni, in una sorta di diafana quotidianità che ha i suoi ritmi e le sue mediocri sicurezze, il suo improvviso accendersi in un "delirio di purezza" o i suoi frequenti passaggi di sconforto di fronte alla vacuità del mondo circostante o alla necessità di adeguarsi a "una vita nana e sordomuta".
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it