L'oscuro argonauta. Sulla forma del tempo e del mistero
Alla domanda: «Che cos’è il tempo?» si potrebbe rispondere in molti modi. Diverso sarebbe se provassimo a chiedere: «Che cosa non è il tempo?». Ma è proprio affrontando la questione in negativo che emerge il lato oscuro del tempo: il suo «essere mistero». E quando si parla di mistero bisogna abbandonare il campo della fisica per entrare in quello della religione, risalendo agli antichi culti esoterici che promettevano ai loro adepti un accesso esclusivo alla Verità. Questo libro si apre con una frase: «Il tempo è l’alibi dell’anima», e attraverso dieci tavole – come le chiama l’autore – procede a illustrare il perché di una simile definizione, che definizione in senso stretto non è. Esprime piuttosto la segreta speranza di un Argonauta che, alla fine del suo viaggio, vuole ritrovare tutto ciò che ha conosciuto per poter dire con esattezza chi è stato e a cosa gli sia valso vivere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it