Un oscuro riflettere. Black Mirror e l'aurora digitale - Claudia Attimonelli,Vincenzo Susca - copertina
Un oscuro riflettere. Black Mirror e l'aurora digitale - Claudia Attimonelli,Vincenzo Susca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Un oscuro riflettere. Black Mirror e l'aurora digitale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Black Mirror è uno show, un museo, una prigione, un'opera d'arte e un videogioco privo di discontinuità tra l'esterno e l'interno, il sé e l'altro, l'organico e l'inorganico. È il mondo in cui abitiamo, dove tecnica, algoritmi e reti sociali prevalgono sugli individui annichilendo l'autonomia, la razionalità e l'antropocentrismo su cui si è fondata la cultura occidentale. La società del futuro descritta dal serial televisivo inglese con fosche e visionarie premonizioni esprime in modo parossistico quello che stiamo già vivendo: la distopia nel nostro quotidiano. Si tratta di una fantascienza più reale della realtà. Un suo esame approfondito consente non solo di scorgere il nostro tempo in quanto catastrofe, ma soprattutto di comprendere ciò che sta sorgendo dalle ceneri dell'umanesimo e della modernità: troll, sexting, cancel culture, predictive analytics e surrogati dell'umano. Siamo nel cuore della tragedia, ma qualcosa resiste, nasce e prolifera tra i frammenti del passato... Piaccia o meno, l'opera di Charlie Brooker svela i primi bagliori dell'aurora digitale.

Dettagli

Libro universitario
352 p., Brossura
9788857561523

Conosci l'autore

Foto di Claudia Attimonelli

Claudia Attimonelli

Claudia Attimonelli è ricercatrice in Teorie del Linguaggio e Scienze dei Segni; insegna Cinema, fotografia e televisione e Semiologia del cinema e degli audiovisivi all’Università “Aldo Moro” di Bari ed è responsabile dell’Emeroteca Musicale della Regione Puglia (MEM). Le sue ricerche si concentrano su media, corporeità e cultura visuale. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Underground zone. Dandy, punk & beautiful people (CaratteriMobili 2011, con A. Giannone); To be continued. I destini del corpo nei serial televisivi (CaratteriMobili 2011, con Angela D'Ottavio); Pornocultura. Viaggio in fondo alla carne (Mimesis 2016, con V. Susca); Il senso migrante della fotografia in JR e Banksy (Pensa multimedia 2016); Techno:...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it