Ospitalità e destinazioni. Invenzione dei luoghi. Vita sociale. Innovazione economica - Paolo Gerbaldo - copertina
Ospitalità e destinazioni. Invenzione dei luoghi. Vita sociale. Innovazione economica - Paolo Gerbaldo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Ospitalità e destinazioni. Invenzione dei luoghi. Vita sociale. Innovazione economica
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Da Rousseau alla Destination Management Organization. Il cammino dell'invenzione delle destinazioni e dell'innovazione del viaggio materiale scandì, dal Settecento, le tappe dell'evoluzione del turismo moderno. Fu un percorso sostenuto da diversi apporti. Tra questi si ebbe, nel momento dell'invenzione, il contributo di letterati preromantici e romantici a cui seguirono, in quello dello sviluppo, le idee nuove degli imprenditori innovatori. Un primato che spettò, dopo i vetturini del Grand Tour e Thomas Cook, a quelli del settore dell'ospitalità che si dimostrarono i più attivi nel creare valore aggiunto alle loro strutture ricettive per confrontarsi con una concorrenza numerosa ed agguerrita. L'invenzione delle destinazioni, atto fondativo del fenomeno turistico, in costante quanto indispensabile rinnovamento, si saldò allora con le trasformazioni che interessarono, dall'Ottocento al Novecento, l'ospitalità. Quest'ultima si rivelò essere il veicolo fondamentale per l'irradiamento del mantello di stazioni climatiche che ricoprirono progressivamente l'Europa.

Dettagli

252 p., Brossura
9788860744081
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it