L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Amparo Dávila ha visto cosa si cela nelle pieghe tra il sonno e la veglia, tra il sogno e l'incubo, senza trovarvi alcuna differenza: il resoconto lo tenete nelle vostre mani.
«È il momento di riscoprire questa grande scrittrice messicana, regina del cruento, signora del fantastico e dell'incubo quotidiano» - Sette
«Per disegnare quadri così incisivi e spiazzanti, Amparo Dávila, scrive con grande eleganza e, mi azzarderei a dire, con astuzia raffinata. Il lettore è trascinato dolcemente, gradualmente, nell'incubo, e una forza ipnotica, forse dovuta a un'apparenza di contesti "normali", lo imprigiona in sabbie mobili in cui di normale non c'è nulla.» - Valerio Evangelisti, Tuttolibri
«Un libro splendido e indispensabile per definire la nostra attuale condizione culturale» - Dagospia
I racconti di Amparo Dávila, sacerdotessa della scrittura del terrore, sono intrisi di inquietudini spesso suscitate da presenze e rumori sfuggenti, a malapena descrivibili eppure paralizzanti, tali da spingere il lettore a chiedersi se non sia questa la vera sostanza della realtà: un incubo di terribile fascino che solo pochi iniziati hanno il privilegio di vedere alla luce del sole. Come Leonora Carrington, Edgar Allan Poe e Shirley Jackson, le grandi firme della letteratura a cui è stata paragonata, Amparo Dávila ha visto cosa si cela nelle pieghe tra il sonno e la veglia, tra il sogno e l'incubo, senza trovarvi alcuna differenza: il resoconto lo tenete nelle vostre mani.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
𝑳’𝒐𝒔𝒑𝒊𝒕𝒆 𝒆 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒊 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊 di Amparo Dávila raccoglie dodici storie dalle tinte fosche e angoscianti. L’ambiente in cui si svolgono è quasi sempre quello domestico, quello che più conosciamo, ma dove emergono presenze e minacce dai tratti poco definiti e riconoscibili. Quello che più ho amato di questa raccolta, infatti, è proprio il fatto che i “mostri” non vengono mai descritti e identificati in qualcosa di preciso: non hanno nome, non hanno volto, non sono individuabili. Sono i protagonisti ad avere potere nell’interpretazione e a cadere in un vortice di disorientamento, ossessione, paura e follia. Racconti che strizzano l’occhio all’horror e al thriller psicologico, caratterizzati da un’inquietudine sottile e silente, che si nasconde e si annida…
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore