Osservar le stelle. 250 anni di astronomia a Torino. La storia e gli strumenti dell'Osservatorio astronomico di Torino. Catalogo della mostra (Torino)
Concepita dall'Osservatorio Astronomico di Torino dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, l'esposizione presenterà al pubblico di Palazzo Bricherasio e di Palazzo Lascaris i duecentocinquant'anni di vita della ricerca astronomica nel capoluogo piemontese, iniziata dal grande fisico sperimentale padre Giovanni Battista Beccaria nel 1759. L'evoluzione dell'astronomia a Torino, incoraggiata dalla curiosità scientifica dei sovrani sabaudi, si interseca indissolubilmente con la vita e la storia della città. Attraverso l'ampia collezione degli strumenti storici dell'Osservatorio, appena restaurati, testi antichi e documenti d'archivio, l'esposizione si soffermerà in particolare sulla storia dell'Osservatorio e dei luoghi in cui ha avuto sede, sulla vita dei grandi astronomi torinesi, tra i quali Giovanni Plana, allievo di Joseph-Louis Lagrange, e padre Giovanni Boccardi, e sui risultati scientifici ottenuti nei due secoli e mezzo di attività dell'Osservatorio.
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:12 novembre 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it