Libro Osservatorio economico sulle strutture produttive della pesca marittima in Italia 2000
Libro Osservatorio economico sulle strutture produttive della pesca marittima in Italia 2000
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Osservatorio economico sulle strutture produttive della pesca marittima in Italia 2000
Attualmente non disponibile
48,00 €
48,00 €
Attualmente non disp.

Descrizione



Il X Rapporto dell'Osservatorio economico Irepa sulle strutture produttive della pesca marittima in Italia presenta i risultati relativi all'andamento del settore nel 2000 ed offre una panoramica qualitativa e quantitativa dei parametri tecnici ed economici della pesca italiana.
L'Annuario 2000 si inserisce in un contesto di notevole dinamicità che coinvolge tanto la struttura produttiva che gli strumenti approntati per la gestione del settore. Il notevole ridimensionamento della flotta peschereccia è alla base della nuova performance produttiva del comparto ed è l'elemento che, più di altri, sta determinando un notevole impatto sul tessuto socio-economico di numerose marinerie. La fuoriuscita di unità produttive anche di notevole dimensione e la conseguente espulsione di numerosi addetti sono la diretta conseguenza dell'applicazione delle normative nazionali e comunitarie tese al miglioramento dell'efficienza produttiva e al raggiungimento di un uso sostenibile delle risorse.
La riforma della Politica comune della pesca dovrà offrire, in tale contesto, una risposta concreta alle nuove esigenze dell'intera filiera ittica ed, in particolare, alla funzione strategica della pesca nel contesto della dimensione internazionale che caratterizza il Mediterraneo. La rilevanza che assumerà nella nuova Pcp la problematica relativa alla gestione comune e condivisa delle risorse biologiche del Mediterraneo e le esigenze informative sottostanti hanno determinato la necessità di introdurre una sezione introduttiva sulla performance della pesca italiana nel contesto mediterraneo ed europeo, al fine di cogliere gli elementi che accomunano e differenziano la pesca nel bacino.
La presentazione dei risultati prosegue con l'analisi delle informazioni statistiche a livello nazionale in modo da fornire un quadro d'insieme del settore e nel seguito vengono presentati i tradizionali approfondimenti regionali, utili strumenti operativi per un'analisi puntuale della realtà produttiva locale.

Dettagli

Libro universitario
312 p.
9788846441409
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it