Osservazioni sulle capacita' de' conduttori elettrici e sulla commozione che anche un semplice conduttore e' atto a dare eguale a quello della boccia di Leyden del sig. Don Alessandro Volta in una lettera al sig. De Saussure SEGUE Continuazione dell - Alessandro Volta - copertina
Osservazioni sulle capacita' de' conduttori elettrici e sulla commozione che anche un semplice conduttore e' atto a dare eguale a quello della boccia di Leyden del sig. Don Alessandro Volta in una lettera al sig. De Saussure SEGUE Continuazione dell - Alessandro Volta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Osservazioni sulle capacita' de' conduttori elettrici e sulla commozione che anche un semplice conduttore e' atto a dare eguale a quello della boccia di Leyden del sig. Don Alessandro Volta in una lettera al sig. De Saussure SEGUE Continuazione dell
Disponibilità immediata
600,00 €
600,00 €
Disp. immediata

Descrizione


2 fascicoli in 8, pp. 273-280 con 1 tav. inc. all'acq. f.t.; 289-312. Due stralci contenuti negli 'Opuscoli scelti sulle scienze e sulle arti tratti dagli Atti delle Accademie e dalle Collezioni Filosofiche, e Letterarie', vol. I, primo periodico scientifico milanese edito dal 1778 al 1803 che, sotto la cura di Carlo Amoretti e Francesco Soave, raccoglieva saggi e memorie dei principali scienziati dell'epoca. Edizione originale di questo importante scritto di Volta diviso in una prima parte e sua continuazione. Volta qui dimostra la possibilita' di produrre anche in un semplice conduttore una scossa uguale a quella della boccia di Leida. Nella memoria epistolare indirizzata a De Saussure, Volta introduce - accanto al concetto di 'capacita' elettrica'- quello fondamentale di 'tensione elettrica' (oggi sostituito dal termine 'differenza di potenziale').

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

2 fascicoli in 8, pp. 273-280 con 1 tav. inc. all'acq. f.t.; 289-312. Due stralci contenuti negli 'Opuscoli scelti sulle scienze e sulle arti tratti dagli Atti delle Accademie e dalle Collezioni Filosofiche, e Letterarie', vol. I, primo periodico scientifico milanese edito dal 1778 al 1803 che, sotto la cura di Carlo Amoretti e Francesco Soave, raccoglieva saggi e memorie dei principali scienziati dell'epoca. Edizione originale di questo importante scritto di Volta diviso in una prima parte e sua continuazione. Volta qui dimostra la possibilita' di produrre anche in un semplice conduttore una scossa uguale a quella della boccia di Leida. Nella memoria epistolare indirizzata a De Saussure, Volta introduce - accanto al concetto di 'capacita' elettrica'- quello fondamentale di 'tensione elettrica' (oggi sostituito dal termine 'differenza di potenziale').

Immagini:

Osservazioni sulle capacita' de' conduttori elettrici e sulla commozione che anche un semplice conduttore e' atto a dare eguale a quello della boccia di Leyden del sig. Don Alessandro Volta in una lettera al sig. De Saussure SEGUE Continuazione dell

Dettagli

1778
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812611183

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Volta

Alessandro Volta

Pediatra e neonatologo, è da dieci anni responsabile del Servizio salute donna e infanzia del distretto di Montecchio Emilia (Reggio Emilia). Istruttore regionale per i corsi di rianimazione neonatale, è membro della Commissione nascita della regione Emilia Romagna, della Società italiana di neonatologia e dell'Associazione culturale pediatri. Tiene corsi di accompagnamento alla nascita per i genitori e corsi di formazione per il personale sanitario sulla genitorialità e il sostegno all'allattamento al seno. È autore di "Apgar 12" (2006), "Nascere genitori" (2008), "Mi è nato un papà" (2010) e "Crescere un figlio" (2013. Cura inoltre il sito web vocidibimbi.it e il blog nasceregenitori.net.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it