Ossi di seppia - Eugenio Montale - copertina
Ossi di seppia - Eugenio Montale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ossi di seppia
Disponibilità immediata
500,00 €
500,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 16 (cm 12,5 x 19), pp. (2b) + (6) + 158 + (2). Brossura editoriale con bruniture ai piatti, restauro al dorso,  qualche debolezza agli angoli dei piatti. Illustrazione di Scipione raffigurante un cavalluccio marino al piatto anteriore. Quarta edizione, stampata da Carabba senza l'autorizzazione di Montale (Carabba fu gia' l'editore della terza edizione del 1931). Si tratta infatti di una ricopertinatura della terza edizione con firma e autentica, tramite timbro, del notaio Carlo Mariani che avvaloro' l'intera tiratura per volonta' dell'editore che cercava di dare al libro una sembianza di autenticita'. Nel 1941 le banche avviarono le procedure esecutive e Carabba fu poi costretto a chiudere nel 1950. Tuttavia Montale sembro' riconoscere implicitamente questa come quarta dizione dal momento che la raccolta usci' nuovamente per Einaudi, l'anno successivo, con l'indicazione di quinta edizione. Gambetti-Vezzosi, p. 549.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 16 (cm 12,5 x 19), pp. (2b) + (6) + 158 + (2). Brossura editoriale con bruniture ai piatti, restauro al dorso,  qualche debolezza agli angoli dei piatti. Illustrazione di Scipione raffigurante un cavalluccio marino al piatto anteriore. Quarta edizione, stampata da Carabba senza l'autorizzazione di Montale (Carabba fu gia' l'editore della terza edizione del 1931). Si tratta infatti di una ricopertinatura della terza edizione con firma e autentica, tramite timbro, del notaio Carlo Mariani che avvaloro' l'intera tiratura per volonta' dell'editore che cercava di dare al libro una sembianza di autenticita'. Nel 1941 le banche avviarono le procedure esecutive e Carabba fu poi costretto a chiudere nel 1950. Tuttavia Montale sembro' riconoscere implicitamente questa come quarta dizione dal momento che la raccolta usci' nuovamente per Einaudi, l'anno successivo, con l'indicazione di quinta edizione. Gambetti-Vezzosi, p. 549.

Immagini:

Ossi di seppia

Dettagli

1941
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812582490

Conosci l'autore

Foto di Eugenio Montale

Eugenio Montale

1896, Genova

Eugenio Montale è tra i poeti più importanti della storia della letteratura mondiale. Nel 1975 ha ricevuto il Premio Nobel.Nato da una famiglia di commercianti, frequentò le scuole tecniche e intraprese studi di canto che dovette interrompere nel ’17 per andare al fronte come ufficiale di fanteria. Tornò dopo la guerra a Genova, dove cominciò a dedicarsi agli studi di poesia e a frequentare gli ambienti letterari. Nel ’27 andò a Firenze per lavorare prima presso la casa editrice Bemporad e dal ’28 come direttore del Gabinetto scientifico-letterario Vieusseux, incarico che dovette lasciare dieci anni dopo perché non iscritto al partito fascista: d’altronde Montale aveva già mostrato il suo dissenso verso il regime,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail