Ossigeno (2021). Vol. 5: Sciopero minimo.
Abbiamo ideato Ossigeno come una rivista/comunità, aperta al contributo e ai consigli dei lettori: nel primo anno l'abbiamo gradualmente arricchita, e dopo un lungo inverno di chiusure, quest'estate siamo finalmente usciti a incontrarci con i lettori: è stata una stagione di riflessioni, e ci ha portato a decidere alcuni cambiamenti rilevanti. Ogni nuovo numero sarà ancora più marcatamente tematico, sia nei servizi che nelle rubriche, continuando a indagare le questioni che ci stanno a cuore, di cui troppo poco si parla. Ci sarà una grafica rinnovata e - speriamo - ancora più bella, ma soprattutto più chiara e ricca di informazioni. Infine, poiché rivendichiamo la nostra identità di rivista (e casa editrice) militante, ogni numero sarà una call to action. A partire dalla scandalosa questione delle retribuzioni che dovrebbe far discutere e portare a una pacifica rivolta di tutti coloro che sono sfruttati. Uno sciopero minimo, lo abbiamo chiamato, per chiedere che ci siano le minime condizioni di dignità per tutte e tutti, a cominciare dal salario e dalle garanzie per ciascun lavoratore.
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:7 ottobre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it