Osterie d'Italia 2022. Sussidiario del mangiarbere all'italiana
Valori quali semplicità, calore nell’accoglienza, sguardo curioso verso il territorio sembrano essere diventati le parole d’ordine di tutta la ristorazione post pandemia. Le osterie, le trattorie, i ristoranti, gli agriturismi che raccontiamo nel “Sussidiario del mangiarbere all’italiana” ne sono, da sempre, eccellenti interpreti. Con gioia anche noi, come molti, siamo tornati a sederci a tavola per descrivervi al meglio questi locali, e abbiamo spostato l’uscita della guida un po’ più in là proprio per testimoniare nel migliore dei modi uno stato di cose ancora in evoluzione. Le storie, le ricette e tutte le informazioni per raggiungere le osterie sono raccolte nell’edizione 2022, che torna a premiare con la Chiocciola i locali più validi dopo un anno di pausa. Inoltre tanti nuovi indirizzi, i simboli di sempre per i luoghi di ristoro più attenti al vino e al formaggio, le indicazioni su dove si può anche dormire, trovare un menù vegetariano, sostare nei pressi di un casello autostradale e tanto altro.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows