I riferimenti alla figura di Ottavia, nei testi antichi, sono rari e sempre in controluce rispetto all'imperiosa presenza dei personaggi che la circondano: la madre Messalina, il padre Claudio con la nuova moglie Agrippina, il marito Nerone. Di lei è stata tramandata l'immagine di una sposa non bella, non amata, virtuosa ma non interessante, vittima sacrificale designata, prima fatta sposare da Agrippina a Nerone per garantirgli un titolo alla successione imperiale, quindi ripudiata, esiliata e infine fatta uccidere quando il marito si invaghì di Poppea. Ma chi era davvero Ottavia? Che ruolo ha avuto nella corte e a Roma? Perché era così amata dal popolo? Questa biografia ne indaga la personalità, le sorti e il significato storico.
Venditore:
Informazioni:
Lievissimi segni d'uso alla copertina. Interni e legatura in ottimo stato. 318 9788804551683 Buono (Good).
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it