Dopo il successo de Il morbo di Gutenberg, giunto alla terza edizione, Mauro Giancaspro torna con una fiaba che narra la vera e propria "genesi" del libro. Nei mondi dell'iperuranio navigano gli atomi di libri: idee, spunti, trame che le correnti spingono nell'universo e che cadono sulla terra come una pioggia. Se investono chi di questi atomi fa tesoro, lo scrittore, essi si trasformano in libri. Solo che all'inizio il libro era uno e c'erano gli amanuensi a ricopiarli. I monaci diffondevano il verbo e da lassù c'era uno stretto controllo di ciò che accadeva quaggiù. Ma poi, dal profondo dei gironi infernali si pensò di rendere democratico e diffuso quest'uso e Lucifero & Co. ricorsero a Gutenberg: diffuse la Bibbia, la stampa, e i libri proibiti.
Venditore:
Informazioni:
E l'ottavo giorno cre? il libro Giancaspro, Mauro
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it