Otto dialoghi per il tempo presente - Tenzin Palmo,Lwiis Saliba - copertina
Otto dialoghi per il tempo presente - Tenzin Palmo,Lwiis Saliba - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Otto dialoghi per il tempo presente
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,10 €
-15% 26,00 €
22,10 € 26,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Otto dialoghi a distanza, tra India e Libano, sulle domande che questo tempo pone quando sia le scienze sia le religioni sembrano aver perso il loro potere salvifico, e con la consapevolezza che la specie umana sta minacciando se stessa insieme alle altre forme di vita. Un raro e prezioso incontro tra culture diverse: Tenzin Palmo, londinese, monaca buddhista, fra le prime donne occidentali, e insignita del titolo di Jetsunma, grande yogini, diventata un simbolo della spiritualità femminile; Lwiis Saliba, editore libanese e professore di teologia; Jacques Vigne, psichiatra francese, ricercatore, una vita dedicata a costruire ponti tra scienza e tradizione spirituale. Come superare l'angoscia e le tensioni distruttive fuori e dentro di noi? Occorre saggezza, l'arte di trasformare le divisioni e la sofferenza che ne deriva in azioni creatrici, la base di qualsiasi dialogo tra esseri umani. Tenzin Palmo la richiama continuamente, indicando un sentiero tutto all'interno della nostra vita quotidiana: la pratica della presenza mentale da esercitare momento per momento. Come vivere l'esperienza del dolore, della paura, del distacco? Come ascoltare la sofferenza che ci circonda e offrire aiuto senza venirne sopraffatti? Come superare la rabbia e lottare senza odio? Come non aver paura della morte? E come non aggiungere alla sofferenza fisica anche quella mentale? Le domande che Lwiis Saliba pone riportano i sentimenti di chi ascolta e di noi tutti. E arrivano a toccare necessariamente la tragedia delle guerre in atto. Come superare il senso di impotenza e intraprendere un cammino di pace? La verità è sempre tra le prime vittime della guerra, risponde Tenzin Palmo, e occorre innanzitutto "disarmare" le nostre menti, non diventare strumento di divisione come anche le religioni sono state. Chi agisce in consapevolezza e con altruismo ha il potere per cambiare.

Dettagli

224 p., Brossura
9788888432588
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it