Otto Rank and the Creation of Modern Psychotherapy
Otto Rank and the Creation of Modern Psychotherapy
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Otto Rank and the Creation of Modern Psychotherapy
Scaricabile subito
23,91 €
23,91 €
Scaricabile subito

Descrizione


Once considered Sigmund Freud's designated heir, Otto Rank was an interdisciplinary thinker and prodigious author of twenty-two books. After being expelled from Freud's inner circle in 1926--due to Freud's opposition to the pre-Oedipal thesis of The Trauma of Birth (1924)--Rank had a highly productive life as a teacher, psychotherapist, and writer. In this book, noted Rank scholar Robert Kramer argues that Rank, not Freud, created modern psychotherapy, which focuses on the therapist-client relationship. Rank's "will therapy" and his teaching on relationship and the creative will impacted not only modern psychotherapy but also social work and existential psychology. His influence can particularly be seen in the work of Carl Rogers (Psychotherapy), Jessie Taft and Virginia Robinson (Social Work), and Rollo May and Irvin Yalom (Existential Psychology). A dazzling thinker, Rank influenced many artists and writers, including Samuel Beckett, Salvador Dalí, Anaïs Nin, Henry Miller, Betty Friedan, D. W. Winnicott, and, most significantly, Ernest Becker, Pulitzer prize-winning author of The Denial of Death (1973). Kramer argues that if the 20th century was the century of Freud, the 21st century is shaping up to be the century of Rank as no other psychoanalyst's theories have ever been tested with as much empirical rigor, and across so many different cultures, as those of Rank. This book translates Rank's complex thought into language any reader can grasp easily.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780197698297

Conosci l'autore

Foto di Kramer Robert

Kramer Robert

1939, New York

Regista e sceneggiatore statunitense. Protagonista del cinema militante americano, documentarista radicale del gruppo Newsreel, apolide e girovago, esordisce nel 1967 (In the Country) ponendo le basi di un cinema formalmente rigoroso e lucidamente critico, in mirabile equilibrio tra pubblico e privato. Elementi che tornano in The Edge (1967) e Ice (1968), il più acuto ritratto di una generazione impegnata. Radicalizzando la forma del docu-fiction, adotta «come metodo l'intreccio polifonico delle voci dei personaggi e la presenza diretta, flagrante, del film-maker testimone e interlocutore» (R. Turigliatto), come accade in Unser Nazi (1984), dissezione del nazismo sul set di Wundkanal (1984) di T. Harlan. Sceneggiatore di molte sue regie (e cosceneggiatore di Lo stato delle cose, 1982, di W....

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows