Ottocento lombardo. Ediz. a colori - copertina
Ottocento lombardo. Ediz. a colori - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Ottocento lombardo. Ediz. a colori
Disponibilità immediata
14,50 €
-50% 29,00 €
14,50 € 29,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Un viaggio esplorativo nella pittura e nella cultura della Lombardia del XIX secolo

Nel 1820 si fa notare all’esposizione dell’Accademia di Brera un giovane pittore veneto, destinato a diventare il modello e il maestro di un’intera generazione: Francesco Hayez. Indiscusso protagonista del romanticismo italiano, Hayez porta a Milano la ventata di modernità che gli ambienti artistici e culturali, stanchi delle pastoie del classicismo, attendevano da tempo. Con lui altri pittori – da Molteni a D’Azeglio, da Migliara a Canella – operano per un cambiamento dell’arte lombarda, in un’azione di rinnovamento che tocca tutti i generi, a partire dal paesaggio, tema che in quegli anni conosceva finalmente la propria autonomia. In un viaggio che parte dalla generazione romantica e arriva alle soglie della rivoluzione divisionista, passando per la scapigliatura e le tendenze naturalistiche della seconda metà del secolo, le opere in catalogo – provenienti da importanti musei lombardi e da prestigiose collezioni private – raccontano un periodo storico ricco di cambiamenti culturali, artistici, politici e sociali, che apre le porte all’epoca contemporanea. Introdotto dai contributi di Simona Bartolena (Da Hayez a Segantini. La pittura lombarda tra accademia e naturalismo, conformismo e ribellione) e Susanna Zatti (La rivoluzione democratica del paesaggio), il volume documenta questo periodo ricco di rivoluzioni culturali e caratterizzato da un inquieto alternarsi di stili e idee nuove, approfondendo i numerosi temi legati all’Ottocento Lombardo ed esplorandone le diverse correnti e ispirazioni artistiche, dal romanticismo alle esperienze risorgimentali, dalle ribellioni scapigliate alla ricercatezza divisionista.

Dettagli

8 novembre 2018
112 p., ill. , Brossura
9788857239798
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail