Ottorino Stefani - Andrea Zanzotto - copertina
Ottorino Stefani - Andrea Zanzotto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ottorino Stefani
Disponibilità immediata
40,00 €
40,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Scritti di Giuseppe Marchiori e Andrea Zanzotto. Con 32 tavole a colori e 54 in nero. Antologia critica con testi di Carlo De Roberto, Domenico Cara, Carlo Munari, Renzo Biasion, Guido Perocco, Franco Passoni, Dino Villani, Alberico Sala, Mario De Micheli, et al. Bibliografia. Testo in italiano/francese 4to. pp. 168. Dedica e firma autografe dell'Artista, datata Verona 10-3-1973 (Inscribed and signed by the Artist, dated Verona 10-3-1973). Ottimo (Fine).... Ottorino Stefani nacque a Volpago del Montello, Treviso nel 1928.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Scritti di Giuseppe Marchiori e Andrea Zanzotto. Con 32 tavole a colori e 54 in nero. Antologia critica con testi di Carlo De Roberto, Domenico Cara, Carlo Munari, Renzo Biasion, Guido Perocco, Franco Passoni, Dino Villani, Alberico Sala, Mario De Micheli, et al. Bibliografia. Testo in italiano/francese</p> 4to. pp. 168. Dedica e firma autografe dell'Artista, datata Verona 10-3-1973 (Inscribed and signed by the Artist, dated Verona 10-3-1973). Ottimo (Fine). . . . <p>Ottorino Stefani nacque a Volpago del Montello, Treviso nel 1928.</p>

Immagini:

Ottorino Stefani

Dettagli

168 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570010985379

Conosci l'autore

Foto di Andrea Zanzotto

Andrea Zanzotto

1921, Pieve di Soligo

Andrea Zanzotto, nato a Pieve di Soligo, in provincia di Treviso, nel 1921, è stato uno dei grandi poeti del nostro tempo, ma meglio ancora si potrebbe definire uno dei grandi della letteratura del Novecento, in ambito non solo italiano. La sua opera è stata pressoché integralmente pubblicata da Mondadori, fin dal 1951, dunque dal suo primo esordio, avvenuto con la raccolta poetica Dietro il paesaggio. Dopo le verticali accensioni liriche dei primi libri, Zanzotto si è spostato verso una direzione più aperta e "sperimentale", come in La beltà (1968), che ne ha affermato la centralità nel panorama poetico contemporaneo. Altri due momenti importanti della sua opera sono quelli della poesia in dialetto, soprattutto in Filò e nella "trilogia",...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it