Our Posthuman Future
Our Posthuman Future
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Our Posthuman Future
Scaricabile subito
9,97 €
9,97 €
Scaricabile subito

Descrizione


In 1989, Francis Fukuyama made his now-famous pronouncement that because "the major alternatives to liberal democracy had exhausted themselves," history as we knew it had reached its end. Ten years later, he revised his argument: we hadn't reached the end of history, he wrote, because we hadn't yet reached the end of science. Arguing that our greatest advances still to come will be in the life sciences, Fukuyama now asks how the ability to modify human behavior will affect liberal democracy. To re-orient contemporary debate, Fukuyama underlines man's changing understanding of human nature through history: from Plato and Aristotle's belief that man had "natural ends," to the ideals of utopians and dictators of the modern age who sought to remake mankind for ideological ends. Fukuyama persuasively argues that the ultimate prize of the biotechnology revolution-intervention in the "germ-line," the ability to manipulate the DNA of all of one person's descendents-will have profound, and potentially terrible, consequences for our political order, even if undertaken by ordinary parents seeking to "improve" their children. In Our Posthuman Future, our greatest social philosopher begins to describe the potential effects of exploration on the foundation of liberal democracy: the belief that human beings are equal by nature.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780374706180

Conosci l'autore

Foto di Francis Fukuyama

Francis Fukuyama

È Senior Fellow dell’Università di Stanford. In precedenza ha insegnato alla Johns Hopkins University e alla George Mason. Tra i suoi libri tradotti in Italia: La fine della storia e l’ultimo uomo (Rizzoli 1992), Fiducia (1996), La grande distruzione (Dalai editore 1999). La natura umana e la ricostruzione di un nuovo ordine sociale (2001), L’uomo oltre l’uomo. Le conseguenze della rivoluzione biotecnologica (2002) America al bivio. La democrazia, il potere e l’eredità dei neoconservatori (2006), Identità (UTET 2019) e La fine della storia e l'ultimo uomo (UTET, 2020).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows