L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2023
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È stato un pugno nello stomaco. È un libro che non si basa sul cosa succede, ma sul come succede. Immedesimandosi nelle sensazioni dei due giovani la lettura diventa logorante. Ho veramente apprezzato questa storia.
È un romanzo breve e che pure per variabili esterne ho letto assai lentamente. Un romanzo che sembrava un po’ far fatica a decollare, sembrava volermi trattenere in uno stato di evasione, tra lezioni e momenti di studio, riti di iniziazione e atti goliardici, e allo stesso tempo mi ribadiva quella sensazione di attesa di un momento inesorabile, quello del conseguimento del diploma e dell’arruolamento per la guerra tra l’estate del 1942 e l’inverno del 1943, per questi giovani ragazzi del Devon, un college del New England, in cui si dipana la vicenda e in cui agiscono i protagonisti. Pagina dopo pagina mi sembrava di essere alle prese con il classico romanzo di formazione ambientato in un college maschile, con le medesime situazioni di tanti altri romanzi già letti e trasposizioni cinematografiche. O poco di più. Fino a quando a un certo punto ho avuto la sensazione che qualcosa stesse per cambiare. E che che quel clima di sospensione limbica che sembrava voler tenere la guerra il più lontano possibile stesse inesorabilmente per spezzarsi e per darmi le chiavi per capire a fondo quel titolo che aveva il sapore di sentimenti contrastanti. “Non fu il sidro a far sì che superassi me stesso, fu la liberazione strappata di prepotenza dalle plumbee usurpazioni del 1943, fu l’evasione che avevamo architettato tutti insieme, fu quel pomeriggio di momentanea, illusoria, eccezionale pace separata”. Ed è infatti quel “pace separata” che ci racconta non solo come si sentono questi ragazzi mentre in Europa infuria la guerra, ma come si sentono Gene e Phineas detto Finny nella loro trincea, mentre si mettono alla prova, affrontando esercizi per crescere faccia a faccia con il bene e con il male, tra il carisma da leader anticonformista di chi per dote naturale è tale e la ricerca di affetto e di riconoscimento di chi, pur avendo doti eccellenti nello studio, si porta dentro un male oscuro che lo divora.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore