Padre Anton Luli S.I.. Soffrire con Cristo nell'Albania comunista
Il presente libretto esce nell'occasione della solenne beatificazione dei 38 martiri albanesi, ma è dedicato prevalentemente al padre gesuita Anton Luli che, pur non avendo ricevuto "il dono del martirio", secondo l'accezione classica del termine, subì a più riprese il carcere più duro, torture di vario genere, umiliazioni e, nella seconda fase della sua terribile prigionia, finì per autoaccusarsi di aver battezzato un pronipote pur di scagionare la nonna del bambino arrestata assieme a lui. Durante la prigionia fu più di una volta dato per martire: le malattie contratte, ai polmoni e al cuore, potevano in effetti condurlo a morte da un momento all'altro. Quando il duro regime comunista iniziò a stemperarsi e finalmente gli concesse la libertà, padre Luli comprese che anche quel periodo che il Signore gli donava ancora da vivere (aveva 79 anni e morì ad 88 anni), poteva essere un'occasione preziosa per testimoniare la sua fedeltà al Signore misericordioso di fronte al mondo intero.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it