E' il secondo libro che leggo di Dubus e mi ha fatto un'impressione diversa dal precedente. Voci dalla luna mi aveva colpito per la positività dei personaggi, tutti cercavano di estrarre qualcosa di positivo dalle loro cattive fortune, con un impegno ammirevole; alla fine questo concorde impegno per il miglioramento della condizione umana nel mondo risultava un po' troppo bello per essere credibile. In questi racconti il problema di cui sopra è archiviato. La prospettiva è individuale, i personaggi sono soli con sé stessi. Si fanno giustizia da soli. Osservano da fuori un mondo privilegiato di giovinezza e prosperità sprecate. Davanti a un delitto, pensano all'ultimo frutto tardivo che la vita ha offerto loro. Cercano di addomesticare l'istinto violento che è nell'uomo. Vivono le difficoltà di un uomo separato dalla famiglia, che cerca di coltivare nel migliore dei modi l'affetto per i figli bambini. E' particolarmente bello il racconto Il padre d'inverno, che descrive i sentimenti di quest'uomo separato che fa del suo meglio per trascorrere bene il suo tempo coi bambini. Inconsciamente cerca sempre di ricreare intorno a loro una casa, l'intimità perduta che non può essere sostituita dal pranzo al ristorante seguito dal pomeriggio al cinema, all'acquario, al museo. Incontra una donna con la quale vorrebbe intraprendere una relazione e cerca di includerla nei suoi sogni domestici: potrebbero fare delle belle vacanze in campeggio coi bambini, lei è così sportiva. Si rende anche conto che la formazione che aveva dato loro è avvenuta in un tempo in cui un rimprovero era mitigato dalla serata trascorsa insieme; ora che non ci sono più sere insieme, non ci sono più rimproveri: il rapporto è alterato dal timore che i bambini non lo vedano più con piacere. Non tutti i racconti mi sono piaciuti, ma certamente lo sguardo di Dubus è estremamente limpido e originale e la scrittura è di grande qualità. Sono racconti che durano nella memoria e maturano lentamente dopo la lettura, come frutti.
Il padre d'inverno
Sotto la scorza di un'America dura, nitida e fredda, brucia il fuoco di queste storie di piccoli uomini e grandi paure. Storyteller attuale e vigoroso, Dubus sa svelare la vita nascosta delle persone di tutti i giorni e il loro cercare, malamente ma ininterrottamente, la luce. Matrimoni e divorzi, odio e amore, coppie che non parlano più e genitori che cercano disperatamente di riprendere a farlo con i propri figli: nella sterminata provincia americana prendono vita personaggi potenti e profondamente turbati da desideri e affetti, peccati e inesorabili vendette.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SERGIO CORTI 12 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it