Libro Il padre di un assassino Alfred Andersch
Libro Il padre di un assassino Alfred Andersch
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Il padre di un assassino
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Long Song Books
Long Song Books Vedi tutti i prodotti

Dettagli

112 p.
9788877464477

Conosci l'autore

Foto di Alfred Andersch

Alfred Andersch

(Monaco 1914 - Berzona, Svizzera, 1980) scrittore tedesco. Durante il nazismo, nel 1933, subì il carcere a Dachau per la sua appartenenza al partito comunista. Narrò le sue esperienze di guerra sul fronte italiano in Le ciliegie della libertà (Die Kirschen der Freiheit, 1952), dove la sua scelta di disertare è presentata come il recupero della propria autonomia morale («L’estetica della resistenza non è altro che la resistenza dell’estetica», ha detto A. dell’intera sua opera). La libertà dell’uomo e la difficoltà di raggiungerla e mantenerla sono il tema di fondo dei romanzi Zanzibar (Sansibar oder der letzte Grund, 1957) e La rossa (Die Rote, 1960). In Efraim (1967) A. abbozza un ritratto dell’intellettuale nonconformista, mentre in Winterspelt (1974), di genere fantastorico, esalta l’immaginario...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it