Il padre di famiglia di Nanni Loy - DVD
Il padre di famiglia di Nanni Loy - DVD - 2
Il padre di famiglia di Nanni Loy - DVD
Il padre di famiglia di Nanni Loy - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Il padre di famiglia
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Dettagli

1967
DVD
8032807038254

Informazioni aggiuntive

  • Titanus Distribuzione Video, 2011
  • Eagle Pictures
  • 110 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di Nanni Loy

Nanni Loy

1925, Cagliari

"Regista italiano. Dopo una laurea in giurisprudenza, il diploma al Centro sperimentale di cinematografia di Roma lo indirizza alla regia, alla quale approda dopo una lunga trafila di aiuto-regie (soprattutto con L. Zampa: Anni facili, 1953), di una seconda unità (Tam Tam Mayumbe, 1955, G.G. Napolitano) e di un paio di coregie (con G. Puccini: Parola di ladro e Il marito, entrambi del 1957), tutte esperienze che gli forniscono un buon mestiere, in particolare nella direzione degli attori. Se il primo film, Audace colpo dei soliti ignoti (1959), nasce con l'intenzione evidente di sfruttare il successo di I soliti ignoti (1958) di M. Monicelli, i successivi Un giorno da leoni (1961) e Le quattro giornate di Napoli (1962), entrambi incentrati su episodi significativi della Resistenza italiana...

Foto di Nino Manfredi

Nino Manfredi

1921, Castro dei Volsci, Frosinone

"Propr. Saturnino M., attore e regista italiano. Dopo la laurea in giurisprudenza, frequenta l'Accademia di arte drammatica e esordisce già nel dopoguerra con un piccolissimo ruolo in Torna a Napoli (1949) di D. Gambino, trascinando poi per una decina d'anni e una ventina abbondante di pellicole una macchietta di popolano dalla buffa parlata romanesca che, se da un lato gli fa guadagnare le immediate simpatie del pubblico, dall'altro gli impedisce di mettere a frutto altre sue doti meno evidenti (per es. Guardia, ladro e cameriera, 1958, di Steno, e l'improbabile gondoliere veneziano in competizione amorosa con A. Sordi in Venezia, la luna e tu, 1958, di D. Risi). Col tempo, almeno a partire da L'impiegato (1959) di G. Puccini, gli riesce di arricchire di una vena di malinconica timidezza...

Foto di Leslie Caron

Leslie Caron

1931, Parigi

Attrice e ballerina francese. Dopo aver frequentato il conservatorio e seguito severi corsi di danza, entra a far parte del noto Ballet des Champs-Elisées. Viene messa sotto contratto dalla mgm dopo che G. Kelly la richiede come protagonista femminile di Un americano a Parigi (1951) diretto da V. Minnelli. Figura delicata, il volto ingenuo ma non privo di ammiccante seduzione, si rivela interprete di alto rigore nella danza e di sottile sensualità nei suoi personaggi. Recita e danza in Lili (1953) e La scarpetta di vetro (1955) di C. Walters, Papà Gambalunga (1955) di J. Negulesco, Gaby (1956) di C. Bernhardt. In seguito ottiene ruoli di prestigio in innumerevoli film, tra i quali Chandler (1972) di P. Magwood, L’uomo che amava le donne (1977) di F. Truffaut, Contratto di matrimonio (1980)...

Foto di Claudine Auger

Claudine Auger

1942, Parigi

Attrice francese. Eletta miss Francia nel 1958, studia danza e musica, recita Molière a teatro e lavora al cinema con J. Cocteau, ma per la vera notorietà deve aspettare di svestire i panni della Bond-girl di turno in Agente 007, Thunderball - Operazione tuono (1965) di T. Young. Nonostante il lancio sul mercato internazionale e diversi film di discreto spessore (fra i quali il thriller di M. Bava Reazione a catena, 1971, e due noir dello specialista J. Deray, Flic Story, 1975, al fianco di A. Delon, e Morti sospette, 1978, assieme a L. Ventura), non riuscirà però mai ad assurgere al ruolo di vera star.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail