Padre Sergij - Lev Tolstoj,Laura Salmon - ebook
Padre Sergij - Lev Tolstoj,Laura Salmon - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Padre Sergij
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Traduzione di Laura Salmon Racconto paradigmatico dell’arte e della morale tolstojana, Padre Sergij (pubblicato nel 1912), racconta la vita del nobile principe Stepan Kasatskij, sin dalla nascita destinato a un avvenire di grande successo. Ferito nell’orgoglio a causa di una delusione d’amore, il giovane decide di ritirarsi a vita monastica, sotto il nome di Sergij. È l’inizio di un agone tra Dio e uomo, tra ascesi e tentazioni, cui solo un cammino di crescita interiore e di progressive privazioni riuscirà infine a dare sereno compimento.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
96 p.
Reflowable
9788811147367

Valutazioni e recensioni

  • Giorgio
    Profondo e stimolante

    Una travagliata e lunga riflessione è il manifesto della vita di un uomo disposto a continue sfide per individuare la corretta condotta che lo legherà alla serenità. "Sua" perché, benché le mortificazioni che alimentano il suo viaggio possano essere condivisibili - quel continuo sentore di smarrimento o nullità per il mondo - , la risposta che assurge in quello che ritengo un finale improvviso, audace ma anche interessante, è la somma di una vita particolare e particolare è anche il verdetto. Ciò nonostante, l'indole di sottrarsi da ogni costume o moda per rinvenire gli elementi più nudi della società è sicuramente l'avvertimento più grande che l'autore L. Tolstoj fosse capace di convenire, dimostrando un grado di saggezza che ricalca ulteriormente la genialità della letteratura russa. Consigliato.

  • Enoc73

    Un testo breve ma affascinante: una profonda riflessione sulla ricerca del senso e sulla spiritualità. Le vicende del protagonista ci offrono stimoli di riflessione di sconcertante attualità.

  • Enoc73

    Un testo breve ma affascinante: una profonda riflessione sulla ricerca del senso e sulla spiritualità. Le vicende del protagonista ci offrono stimoli di riflessione di sconcertante attualità.

Conosci l'autore

Foto di Lev Tolstoj

Lev Tolstoj

1828, Jasnaja Poljana (Russia)

Nato in una famiglia di antica nobiltà, rimasto orfano della madre a due anni e del padre a nove, fu allevato da alcune zie molto religiose; trascorse l’infanzia e l’adolescenza tra Mosca, la grande tenuta familiare di Jasnaja Poljana e Kazan’, dove nel 1844 si iscrisse all’università, frequentando prima la facoltà di studi orientali, poi quella di giurisprudenza, che concluse nel 1850. In questi anni, disordinati e tempestosi ma anche nutriti da intense letture (J.-J. Rousseau, A. Puskin, N. Gogol’, L. Sterne), cominciò a tenere un diario, che continuò poi per quasi tutta la vita. Nel 1851-53 partecipò alla guerra contro il Caucaso, prima come volontario, poi come ufficiale di artiglieria. Il suo debutto letterario (Infanzia,...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows