Padri e figli con disabilità. Incontri generativi, nuove alleanze educative
Un padre racconta “… io me lo ricordo come se fosse ieri, sono rimasto incredulo, di pietra […] Per parlare di ‘quel’ momento, uso sempre quest’immagine: sei come un ciclista in corsa che pedala lungo la propria strada e dietro alla curva, all’improvviso, trovi una montagna in salita che non ti aspetti”. Cosa accade dopo la “curva”? Il “dopo” è il cuore della trattazione di questo lavoro, attraverso quattro principali assi di riflessione: il padre e il lavoro di cura, il padre e la difficoltà dell’esercizio del codice paterno, i desideri e le paure legati al ruolo paterno, gli impatti della disabilità nelle sfere della vita personale e familiare. Il lavoro di ricerca è intrinsecamente collegato alla prima parte del volume che costituisce la cornice entro cui l’intero lavoro si fonda; il testo intreccia l’evoluzione della “disabilità” in relazione alla figura paterna, toccando alcune questioni sull’educare parentale e sulla nascita educativa dei padri nelle situazioni di disabilità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows