I padri si saltano
Quanto ci portiamo dentro, di chi ci ha preceduto? Diego Verun, insegnante dabbene, conduce una vita tranquilla con moglie e figlia in una cittadina del Trentino. Un giorno è contattato via social da un certo Magra Sorte: è il nome d’arte di Eritreo Scheinwindl, ex dj e musicista che Diego aveva incontrato a Berlino anni prima, oggi alloggiato in una barca a vela nel porto di Cagliari. Scheinwindl chiede a Verun di scrivere per lui un’autobiografia da lasciare a chissà chi, perché il suo corpo, dice, si starebbe «dissolvendo». Diego accetta, ma il lavoro, da svolgersi in sessioni online, è più difficile del previsto. Scheinwindl racconta con dovizia di particolari dei propri avi sudtirolesi, è invece molto più evasivo sui genitori e tace i propri trascorsi musicali berlinesi, di cui ha fatto cancellare ogni traccia. A volte smette proprio di farsi sentire, così Verun si mette a fare ricerche per conto proprio. Le sue scoperte svelano un Eritreo diverso dalla versione che vuol lasciare di sé. Diego decide allora di esplorarne i luoghi d’origine e poi di volare in Sardegna, da solo, per incontrare Scheinwindl prima che si dissolva del tutto, mentre il mondo intero si rimette in moto dopo tre mesi d’immobilità. Zangrando racconta una storia a doppia traccia che si rivela sempre più come un confronto con la “Storia”, o quell’enorme ingranaggio collettivo di cui non ci accontentiamo neppure quando restiamo ai suoi margini. E lo fa chiamando in causa le debolezze, le illusioni e le velleità delle nostre vite in tempo di pace – finché è tale. Ci offre così un romanzo su chi siamo, chi vorremmo essere e per chi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it