Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 72 liste dei desideri
Il padrino
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
25,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
OCCASIONI SICURE
23,75 € + 7,49 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
24,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
24,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
28,75 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
25,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
25,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
OCCASIONI SICURE
23,75 € + 7,49 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
24,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
24,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
28,75 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
25,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il padrino - Mario Puzo - copertina
Chiudi
padrino

Descrizione


Mario Puzo ha messo vita e verità in ogni più piccolo particolare realizzando un affresco narrativo di grande impatto, un romanzo che domina la cultura popolare da oltre cinquant'anni e ha assunto una dimensione ormai universale radicata nella psiche collettiva. Con un'introduzione di Francis Ford Coppola.

Don Vito Corleone è il più potente Padrino delle Cinque Famiglie che esercitano il loro potere nel mondo della mafia newyorchese. È uomo d'onore, con un preciso codice morale, generoso con gli amici quanto implacabile con i nemici. Dalla casa di Long Beach, circondato dalla famiglia, comanda il vasto impero sotterraneo della malavita americana: gioco, cavalli, prostituzione... neppure Hollywood sfugge alla sua influenza. Don Vito è un uomo estremamente intelligente, è ragionevole, ma per chi rifiuta la sua logica la punizione è rapida e crudele, di una crudeltà raffinata che se non toglie all'avversario la vita lo priva della volontà di reagire. Ma il Padrino deve iniziare a pensare a un degno erede cui consegnare il suo regno, e se la scelta più ovvia ricadrebbe sul primogenito Sonny, il più forte, colui che già si occupa degli «affari di famiglia», gli eventi costringeranno, invece, il figlio minore Michael, il più americano di tutti, schivo e che non vuole immischiarsi nelle faccende famigliari, a dover assumere l'impero sulle sue spalle. Ricco di tensione e di colpi di scena, questo romanzo è anche un documento, tuttora incredibilmente autentico, di una società violenta che non esita di fronte al ricatto, all'omicidio e alla tortura per imporre le proprie leggi. I legami della «famiglia», i rituali del «rispetto», gli intrecci tra potere politico e malavita, gli spietati regolamenti di conti, la vita quotidiana dei boss e dei loro sicari, il ruolo dei consigliori, la capillare organizzazione degli affari illeciti, gli amori, i matrimoni, i funerali, i tradimenti e le vendette: Mario Puzo ha messo vita e verità in ogni più piccolo particolare realizzando un affresco narrativo di grande impatto, un romanzo che domina la cultura popolare da oltre cinquant'anni e ha assunto una dimensione ormai universale radicata nella psiche collettiva.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2021
28 gennaio 2021
480 p., Brossura
The Godfather
9788867006540

Valutazioni e recensioni

LucaAmbrosino
Recensioni: 5/5
Il Padrino - Voto: 9

New York, 1945. Il boss italo-americano Vito Corleone, durante i festeggiamenti per il matrimonio della figlia, acconsente a dare udienza ad alcuni emigrati italiani che invocano il suo aiuto. Inizia così il capolavoro di Mario Puzo, la cui trasposizione cinematografica ha reso celebre l'interpretazione di Marlon Brando nei panni di Don Vito. Con uno stile semplice ed asciutto, Puzo riesce a descrivere in maniera magistrale una serie di eventi intricati e temporalmente sfasati, coinvolgendo il lettore e mantenendo altissimi i livelli di suspense. Ne viene fuori il miglior spaccato della società italo-americana mai fatto prima, e probabilmente mai eguagliato in seguito. La saggezza di Don Vito Corleone è disarmante, suscita rispetto anche nei lettori, rendendo il padrino uno dei personaggi di finzione più carismatici di sempre.

Leggi di più Leggi di meno
Matteo290296
Recensioni: 5/5
Gli farò un'offerta che non potrà rifiutare

Ci sono film che riescono a reggere il confronto con il libro da cui sono tratti? "NO, il libro è sempre meglio". Certo, ma il Padrino è l'eccezione. Capolavoro di regia del trentaduenne Francis Ford Coppola con le indimenticabili interpretazioni di Marlon Brando e Al Pacino. Mario Puzo alla sceneggiatura, già autore del libro, un manifesto immortale che descrive l'etica perversa con cui la mafia ha allungato i suoi tentacoli nel mondo degli affari attraverso azzardate fascinazioni, promesse crudeli, senso di sicurezza e regole d'onore esclusive. Nella New York sospesa tra gli anni '40 e '50, le capacità del granitico Don Vito Corleone sono al servizio per la salvaguardia della famiglia. Il figlio Michael si ritrova a fare i conti con i legami di sangue. Antieroi ai quali è facile affezionarsi. Rispetto al film realizzato dalla Paramount - casa di produzione che acquistò i diritti ad appena 60 pagine scritte - il romanzo pone maggiore attenzione su personaggi presenti con minor importanza nella pellicola, per esempio Johnny Fontane (il cantante che compare nella sequenza iniziale), Lucy (l'amante di Sonny). Ma un'importante differenza è la parola "mafia", nel libro è ricorrente mentre nella pellicola non viene mai pronunciata...perchè? è presto detto. Le cinque famiglie mafiose di New York avevano tollerato il libro, senza ritorsioni all'autore. Ma all'inizio degli anni '70, quando Francis Ford Coppola montò il set a Little Italy per iniziare le riprese del film, gli rubarono tutte le apparecchiature e minacciarono il produttore Robert Evans per costringerlo a bloccare il film. Finché arrivò Joseph Colombo, un mediatore che propose un accordo: non doveva mai pronunciarsi la parola "mafia". Così fu. Ma il successo mondiale pose l'attenzione sul tema mafioso, le inchieste giornalistiche e le indagini giudiziarie rappresentarono un vero problema. Joseph Colombo fu considerato responsabile in quanto garante del film. Fu massacrato per ordine delle famiglie.

Leggi di più Leggi di meno
marcocharlie
Recensioni: 5/5
stupendo

stupendo romanzo di mario puzo sulla malavita italo-americana famosa per il film di francis ford coppola

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mario Puzo

1920, New York

(New York 1920-99) scrittore statunitense. Figlio di immigrati napoletani, dopo le mediocri prove narrative di L’arena oscura (The dark arena, 1955) e Mamma Lucia (The fortunate pilgrim, 1964), ottenne un clamoroso successo di pubblico con Il padrino (The godfather, 1969), storia dell’ascesa di una famiglia italo-americana nel mondo della mafia newyorkese, resa attraverso un rozzo ma efficace miscuglio di pittoresco e documentario, di violento e di osceno (dal libro sono stati tratti tre notissimi film di F.F. Coppola). Il siciliano (The sicilian, 1984) ha per protagonista Salvatore Giuliano, e per sfondo la Sicilia del dopoguerra. Tra le sue ultime opere, Il quarto K (The fourth K, 1991) e L’ultimo padrino (The last don, 1996).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore