Il padrone sovversivo
Tracce di storia ancora non seguite rivelano particolari che contrastano e schiariscono le fotografie sbiadite della memoria. Una testimonianza di vita, ricostruita e narrata, che fornisce un tassello della storia contemporanea. Enrico Macciò, proprietario industriale nato a Busalla nel 1883, al termine della guerra di Spagna aderisce alla causa del comunismo. Con il conflitto mondiale e l'occupazione nazista del suolo italiano s'impegna nella Resistenza. Viene arrestato e deportato nel lager di Mauthausen. Un cortocircuito della storia, che conduce un "padrone" a combattere e a morire nel nome del proletariato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it