Paesaggi di guerra. Il Trentino alla fine della prima guerra mondiale
Il volume presenta un’ampia selezione delle immagini esposte nell’omonimo progetto espositivo promosso dalla Rete Trentino Grande Guerra, che ha portato alla realizzazione, tra il 2010 e il 2011, di 12 diverse mostre fotografiche territoriali. Il volume presenta un’ampia selezione di foto, provenienti da archivi pubblici e privati, che mostrano lo scenario di distruzione e macerie che alla fine del conflitto riaccolse in patria i profughi e i soldati trentini e i primi interventi di ricostruzione dell’immediato dopoguerra. La sezione fotografica è introdotta da saggi di Mauro Grazioli (Un’eredità controversa. Immagini del Trentino tra rovine e ricostruzione), Andrea Di Michele (Il Governatorato militare di Trento e la ricostruzione) e Fabrizio Rasera, che ha predisposto e commentato una selezione di articoli di giornalismo di inchiesta pubblicati nel 1919 (Descrivere la devastazione. Premessa a un’antologia).
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 gennaio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it