Il paesaggio americano dell'Ottocento. Pittori, fotografi e pubblico - Nicoletta Leonardi - copertina
Il paesaggio americano dell'Ottocento. Pittori, fotografi e pubblico - Nicoletta Leonardi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Il paesaggio americano dell'Ottocento. Pittori, fotografi e pubblico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


È stato un grande intellettuale americano, Ralph Waldo Emerson, a proporre un modello di relazione con la natura che fa dell’osservatore una «pupilla trasparente», capace – come un meccanismo ottico – di percepire ogni dettaglio dell’ambiente. Attraverso il confronto fra le immagini fotografiche e pittoriche, la letteratura artistica, gli scritti scientifici e letterari sugli scenari naturali, emerge nel volume un’illuminante lettura del modello di paesaggio che dall’Ottocento accompagna la mentalità americana e che è fin dall’origine condizionato dalla tecnologia, dall’idea della rappresentazione come spettacolo ottico. Uno spettacolo basato nell’Ottocento sull’uso di strumenti quali lo stereoscopio, il diorama e il panorama, allo stesso modo in cui il Novecento si sarebbe servito del cinema. La pittura e la fotografia di paesaggio hanno avuto un ruolo centrale nella costruzione dell’identità nazionale americana, a partire dagli anni dell’espansione all’Ovest. Il gusto per il rurale che si diffuse in quel periodo non nacque da un ingenuo culto della natura, ma fu fin dall’inizio parte integrante della retorica del capitalismo americano, e fissò alcuni luoghi comuni condivisi dalla cultura «alta» e da quella popolare. In sintonia con l’ideale di Emerson, l’apparecchio fotografico e la lastra negativa furono assunti come punto di riferimento per l’osservatore, che doveva amplificare al massimo la propria capacità di vedere e di memorizzare, e la cui visione era considerata tanto più vicina allo spirito divino quanto meno corrotta dal filtro deformante dell’artista. Fu questo ideale a sostenere il lavoro di pittori e fotografi al seguito dei viaggi di esplorazione e di conquista dei territori del West: e l’esito di questa ricerca resta profondamente radicato nell’immaginario americano e in quello di tutta l’umanità moderna.

Dettagli

20 novembre 2003
139 p., ill.
9788879898102
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it